Vai al contenuto
Home » Sil: lascia la presidenza Cristina Giussani. Subentra il Vicepresidente Antonio Terzi

Sil: lascia la presidenza Cristina Giussani. Subentra il Vicepresidente Antonio Terzi

Nel corso dell’odierna Presidenza del Sil, la Presidente Cristina Giussani ha confermato le dimissioni date alla fine dello scorso anno.

Antonio Terzi, già Vicepresidente, è dunque divenuto Presidente del Sil e manterrà l’incarico fino a fine mandato.

“Dieci anni di presidenza nazionale non sono pochi – dice Giussani – e in questo periodo il Sindacato ha ottenuto grandi risultati. In particolare, la legge della promozione del libro e della lettura che ha “messo ordine” alla concorrenza fra librai indipendenti e grandi catene o siti on-line, ma anche il Tax-Credit e altri importanti traguardi. Il tutto grazie alla forte collaborazione con i colleghi della Presidenza, con il Coordinatore nazionale e con tutta la Segreteria nazionale. Chi prende il mio posto mi affianca da sempre: confido dunque che il SIL continuerà a lavorare, per tutti gli associati, in continuità con quanto fatto finora”.

“Raccolgo l’invito di Confesercenti e della Presidenza SIL a proseguire nel lavoro di questi anni – sottolinea Terzi. Ringrazio innanzitutto Cristina Giussani che, in tutto il suo mandato, ha sapientemente retto le sorti del sindacato, permettendogli di crescere e di rivelarsi strumento prezioso per i librai”.

“Il lavoro – conclude Terzi – riprende in un momento estremamente preoccupante per librai e cartolibrai che vedono messe da parte molte misure fin qui ottenute, soprattutto a sostegno della domanda di lettura e dell’editoria scolastica. Provvedimenti determinanti per la categoria, da tempo interessata da una costante riduzione di punti vendita. Si tratta di sfide impegnative che affronteremo da subito, con rinnovato impegno”.

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.