Vai al contenuto
Home » Salone Libro, editori rompono gli indugi: "Addio Torino, vogliamo farlo a Milano"

Salone Libro, editori rompono gli indugi: "Addio Torino, vogliamo farlo a Milano"

lingotto_salone_libroDopo due ore e mezza di dibattito, il Consiglio Generale dell’Associazione Italiana Editori si divide ma la maggioranza vuole fare una Fiera a Rho. La scelta già fatta a febbraio

L’Associazione italiana editori per il Salone del Libro ha scelto Milano, annunciando la costituzione di una società con la Fiera di Rho. L Lo spiega il presidente Federico Motta al termine del consiglio generale dell’Aie: “Si é molto dibattuto – dice – e il consiglio mi ha invitato a continuare la collaborazione con la Fondazione del Libro. Diamo grande disponibilità verso Torino per una collaborazione fattiva, che superi questa assurda divisione, non voluta da noi, che ha portato a fare valutazioni prive di fondamento”. L’Aie nel 2019 compirà 250 anni. “Siamo un valore per questo Paese”, conclude Motta.
In corso di Porta Romana a Milano, sede dell’Associazione italiana editori, la riunione é durata due ore e mezza. Molti gli interventi che hanno preceduto il voto dei consiglieri del consiglio generale chiamati a pronunciarsi sui due progetti, quello di MiBook alla Fiera di Rho e quello del Salone del Libro di Torino, che sono stati presentati in anticipo. Il voto si è chiuso con 17 votanti a favore di Milano, 8 astenuti e 7 contrari. In totale hanno votato 32 consiglieri su 37…Continua

Fonte: “torino.repubblica.it”

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.