Vai al contenuto
Home » Proposte di lettura e biblioteche su misura. Le strategie anti-Amazon delle librerie

Proposte di lettura e biblioteche su misura. Le strategie anti-Amazon delle librerie

anti_amazon_librerie

Una collezione di tremila libri sul Modernismo per uno chalet in Svizzera. Un migliaio di volumi sui rapporti tra l’Occidente e l’Islam destinati alla sala riunioni di una donna d’affari saudita. Una selezione di saggi sull’attualità per trenta jet privati. Sono alcune delle biblioteche su commissione (da decine di migliaia di euro) allestite dalla storica libreria londinese Heywood Hill. Un servizio certo non per tutti, ma grazie al quale il negozio che vanta la prima edizione britannica dell’Ulisse di Joyce, inaugurato nel 1936 nella centralissima zona di Mayfair, ha reinventato il suo business ed è riuscito a resistere alla concorrenza di Amazon e di altri rivenditori online.
La costruzione delle «biblioteche su misura», scrive «The Economist», garantisce a Heywood Hill quasi la metà del fatturato. Il segreto è la massima personalizzazione, valore aggiunto rispetto ai rivali del web (che non a caso cercano di ottenere lo stesso risultato con algoritmi sempre più sofisticati): «I libri — si legge sul sito del negozio — riflettono l’identità di un individuo. I nostri esperti lavorano duramente per creare collezioni che rispecchino gli interessi dei clienti, ovunque si trovino nel mondo». Lo stesso principio presiede ad altre iniziative, più accessibili, della libreria. Con 300 euro l’anno, ad esempio, si può sottoscrivere A year in books: un abbonamento in base al quale, dopo aver conosciuto i gusti dell’acquirente, il negozio sceglie un titolo al mese e glielo invia a casa…Continua

Fonte: “ehibook.corriere.it”

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.