Vai al contenuto
Home » Prezzo del libro, editori, librerie e Cooperative scrivono al Ministro Franceschini per chiedere una Legge "alla francese"

Prezzo del libro, editori, librerie e Cooperative scrivono al Ministro Franceschini per chiedere una Legge "alla francese"

libriEditori, librerie indipendenti e Cooperative insieme per chiedere una Legge “alla francese” sui prezzi dei libri. Sil Confesercenti, unitamente all’Osservatorio degli Editori Indipendenti, Alleanza delle Cooperative e Librerie Indipendenti Milanesi, ha inviato una lettera al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini per sollecitarlo a prendere in esame la questione del prezzo del libro, riassumendo tutte le azioni svolte finora a vari livelli. La proposta di scrivere al Ministro è nata in occasione di Book Pride, la Fiera dell’Editoria Indipendente svoltasi lo scorso marzo a Milano.
“Siamo particolarmente soddisfatti di vedere che il fronte di chi sostiene la proposta di arrivare ad una Legge alla francese sul prezzo del libro – che prevede uno sconto del 5% e promozioni regolamentate – si stia allargando, uscendo dalle sole logiche delle Associazioni di Categoria e arrivando alle Cooperative, che rappresentano un mondo vasto e trasversale. Sappiamo quanto il Ministro sia sensibile alle difficoltà delle librerie, per averlo sentito parlare più volte negli ultimi mesi e sempre esprimendo la necessità di interventi mirati che ridiano fiato al settore”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.