Vai al contenuto
Home » Librerie: Sil Emilia-Romagna, il 29 giugno la presentazione della ricerca Nomisma sulle indipendenti

Librerie: Sil Emilia-Romagna, il 29 giugno la presentazione della ricerca Nomisma sulle indipendenti

Presente la Presidente Nazionale Cristina Giussani

Il Cat Confesercenti Emilia-Romagna, in collaborazione con il Sindacato italiano librai Emilia-Romagna e con il Sil Nazionale, ha realizzato, con il supporto scientifico di Nomisma, uno studio sul ruolo e prospettive delle librerie indipendenti.

Lo studio ha convolto con interviste qualitative tutta la filiera, dai distributori alle librerie ed ha esaminato gli stili di lettura degli emiliano romagnoli rilevando in particolare la loro percezione sul ruolo e servizi offerti dalle librerie indipendenti.

Lo studio sarà presentato all’interno dell’iniziativa

 

“Librerie indipendenti: presidio culturale e cuore pulsante di città e centri storici”

29 giugno dalle 14.30 alle 15.45 in videoconferenza

 

Apertura e coordinamento lavori:

Marco Pasi – Direttore Confesercenti Emilia-Romagna;

Nicolò Maserati – Presidente SIL Emilia-Romagna.

 

Presentazione della ricerca “Il ruolo e il posizionamento delle librerie indipendenti uno sguardo su Italia ed Emilia-Romagna”:

Carlotto Brondi – Project manager Nomisma.

 

Commenti, riflessioni ed esperienze a confronto:

Cristina Giussani – Presidente SIL Sindacato Italiano Librai Confesercenti;

Antonio Terzi – Presidente di Li.Ber Associazione Librai Bergamaschi e Vicepresidente SIL Nazionale;

Guido Ciarla – Libraio e ideatore del Festival Velletri libris.

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.