Vai al contenuto
Home » Librerie e cartolibrerie: SIL, bene risoluzione Lombardia che sollecita il Governo alla revisione della Legge Levi, auspichiamo che le altre Regioni seguano l’esempio

Librerie e cartolibrerie: SIL, bene risoluzione Lombardia che sollecita il Governo alla revisione della Legge Levi, auspichiamo che le altre Regioni seguano l’esempio

libri2“La risoluzione approvata dal Consiglio Regionale della Lombardia, che sollecita Governo e Parlamento alla revisione della Legge Levi, non può che essere accolta positivamente dai librai. L’auspicio, anzi, è che anche le altre Regioni si uniscano a quella lombarda per sollecitare la politica ad introdurre limiti di sconto più stringenti e chiari sui libri, preservando la competitività delle librerie indipendenti rispetto agli altri canali distributivi”. Così Antonio Terzi, Vice Presidente di SIL, il Sindacato Italiano Librai aderente a Confesercenti.
“La presa di posizione della Regione Lombardia – spiega Terzi – è assolutamente positiva, e confidiamo che possa sostenere anche l’impegno in questa direzione già profuso dal SIL in Parlamento, e messo in forse dal cambiamento di prospettive della legislatura dopo l’esito del Referendum. La Regione, con questo atto d’indirizzo, si è assunta anche altri due impegni molto importanti per la Categoria, a favore della digitalizzazione della cedola libraria – un’indubbia semplificazione per le imprese – e in sollecito di una maggiore vigilanza da parti di Comuni e Istituti scolastici sulle prassi di commercio abusivo ormai purtroppo molto diffuse. Altri due temi su cui speriamo che le altre Regioni d’Italia seguano l’esempio della Lombardia”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.