Vai al contenuto
Home » Legge libro: Sil Confesercenti, finalmente entra in vigore. Fondamentale per sopravvivenza librerie medio piccole

Legge libro: Sil Confesercenti, finalmente entra in vigore. Fondamentale per sopravvivenza librerie medio piccole

La presidente di Sil Cristina Giussani: “centrali gli aspetti di promozione del lettura, lo sconto massimo del 5%, che riallinea la concorrenza ed il marchio per le librerie di qualità”

“Arriva in un momento davvero difficile, in piena emergenza Covid-19, l’entrata in vigore della legge sulla lettura e il libro. Ci auguriamo che possa rappresentare una boccata di ossigeno a conclusione di questo periodo tragico che stiamo vivendo e che, tra i molti settori, colpisce anche quello delle librerie, che già veniva da anni difficili”.

Così Cristina Giussani, presidente di Sil, il Sindacato italiano librai Confesercenti.

“Il SIL – continua Giussani – ha lavorato e combattuto per questa legge ed oggi possiamo dire che, grazie ad essa, il nostro Paese si allinea ai migliori standard europei. Di questo impianto normativo per la nostra categoria, sono fondamentali gli aspetti di promozione della lettura (nomina della Capitale del libro, sostegno alle famiglie meno abbienti, sostegno alle biblioteche, patti per la lettura), così come le parti che ci riguardano più da vicino: lo sconto massimo del 5% che riallinea la concorrenza fra i librai medio piccoli e le grandi catene e l’aver abolito la possibilità di concedere beni in cambio acquisto di libri. Di grande rilievo, per noi, anche l’aver riconosciuto il marchio per le librerie di qualità e la previsione di capitoli di spesa, che potranno essere adeguatamente finanziati nel corso degli anni”.

“Il nostro ringraziamento – conclude Giussani – va alle Commissioni Cultura di Camera e Senato ed un grazie particolare al Ministro Dario Franceschini ed all’On. Flavia Nardelli, che non ci mai fatto perdere la fiducia in una legge migliore. Il nostro pensiero va a tutti quelle famiglie di colleghi e non che sono state colpite da questo tremendo virus. A tutte loro va il nostro pensiero e la nostra vicinanza”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.