Vai al contenuto
Home » La Camera approva il Decreto Sport e Scuola. Terzi: “Intervento parziale per quanto riguarda i tetti di spesa”

La Camera approva il Decreto Sport e Scuola. Terzi: “Intervento parziale per quanto riguarda i tetti di spesa”

La Camera approva il DL Sport e Scuola. Terzi. Intervento parziale per quanto riguarda i tetti di spesa

Il Presidente del SIL: “Bene stanziamento per famiglie per acquisto dei testi scolastici, ma ancora troppi i temi non affrontati”

Il decreto Sport, in cui sono state fatte confluire anche le norme del decreto Scuola, per l’avvio dell’anno scolastico ha incassato il voto finale della Camera e si appresta a ottenere il via libera definitivo del Senato, dove va convertito entro il 30 luglio. L’approvazione prevede lo stanziamento di ulteriori 3 milioni di euro, a decorrere dal 2025, per consentire alle famiglie meno abbienti l’acquisto dei libri di testo e lo sblocco dei tetti di spesa, fermi da oltre un decennio, che inizieranno ad essere indicizzati al tasso di inflazione programmata.

“Il mancato adeguamento dei tetti di spesa, oltre che per le scuole, costrette ad adozioni a cifre inadeguate – dice il Presidente del SIL Antonio Terzi – ha avuto certamente un effetto negativo anche per le librerie. Ma un tale intervento è veramente troppo parziale. L’incremento dei costi dall’avvio del blocco sono molto più alti e non verranno recuperati”.

“Da anni chiediamo – aggiunge Nicola Maserati, vicepresidente con delega alla scolastica – che la politica si faccia carico a 360 gradi del tema, che vede oggi famiglie disincentivate ad investire sui testi dei propri figli, e librai e cartolibrai ridotti a lavorare senza margini e senza interventi sulle tante operazioni di concorrenza sleale in corso”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.