Vai al contenuto
Home » Il SIL al Salone del Libro di Torino in due convegni

Il SIL al Salone del Libro di Torino in due convegni

Anche quest’anno il Sindacato italiano librai Confesercenti parteciperà al Salone del libro di Torino.

Tra i vari appuntamenti ai quali prenderà parte:

  • Il 21 maggio alle 10.30, presso la sala cobalto, al padiglione 3 la presidente SIL Cristina Giussani e Andrea Palombi, vicepresidente Librai ed Editori Indipendenti parleranno di “Librerie indipendenti ai tempi dell’inflazione“. Nel corso del Convegno Sil-Confesercenti presenterà l’aggiornamento dei risultati del sondaggio condotto da Swg fra le piccole librerie in merito alle loro condizioni economiche e alle scelte della clientela in una fase di crisi dei consumi.
  • Il 20 maggio alle 16.00, presso il centro congressi, sala Lisbona, la presidente Giussani parteciperà con Paolo Ambrosini, Gabriella Ambrosioni, Enzo Borio, Ricardo Franco Levi, Leonardo Pignataro, Marina Pugliano e Marco Zapparoli al convegno “Una legge a sostegno del mondo del libro” organizzato in collaborazione con ADALI, ADEI – Associazione Degli Editori Indipendenti, AIB, AIE, AITI, ALI – Associazione Librai Italiani, SIL e STRADE. “Da tempo – si legge nella motivazione del convegno – è necessaria una Legge che sostenga in modo equo tutta la filiera del libro: editori, librai, biblioteche, nonché le componenti creative che danno vita ai libri, li producono, li diffondono. Un confronto a cui sono invitati esponenti di tutte le Associazioni di categoria”.

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.