Vai al contenuto
Home » Il ministro della Cultura francese non legge libri da due anni

Il ministro della Cultura francese non legge libri da due anni

ministro_cultura_francese“Non leggo libri da due anni” è la frase che ha destato scandalo tra l’opinione pubblica francese. A dichiararla, il ministro della Cultura Fleur Pellerin

“Non leggo libri da due anni”. Conoscendo i dati sulla lettura e sulle vendite del 2013, non fa veramente nessun effetto, se la frase fosse uscita dalla bocca dell’uomo della strada. Ma dal ministro della Cultura francese Fleur Pellerin, fa un certo effetto.
Eppure è proprio lei ad aver dichiarato questa frase, durante un’intervista su Canal+, sollevando non poche polemiche nel mondo letterario e sui social network.
“Ammetto senza alcun problema che non ho tempo di leggere da due anni. Leggo molte note di lavoro, lanci d’agenzia e testi di legge. Ma non leggo molto altro”, così ha risposto alla giornalista che le avrebbe chiesto quale fosse il suo libro preferito di Modiano.
La gaffe è nata infatti da un’altra domanda più specifica, alla quale la ministra ha risposto di non legge e di non conoscere i libri di Patrick Modiano, scrittore francese, ultimo Premio Nobel alla Letteratura – ma su questo si potrebbe aprire un ampio dibattito, dato che colui che è stato considerato “il Proust dei nostri tempi” in realtà prima della nomination era sconociuto ai più – neanche uno, neanche l’ultimo. Eppure lo scorso 9 ottobre così ha salutato il Premio Nobel a Modiano:
“Mancava solo quest’ultima consacrazione a Patrick Modiano che rappresenta agli occhi del mondo la vitalità e la buona salute della nostra letteratura”…Continua

Fonte: “booksblog.it”

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.