Vai al contenuto
Home » Gli editori contro i libri di testo gratuiti: 'Così non si migliora'

Gli editori contro i libri di testo gratuiti: 'Così non si migliora'

laterza_alessandroSull’introduzione degli e-book autoprodotti nelle scuole ecco l’opinione di Alessandro Laterza: “Una soluzione low cost che non porta necessariamente innovazione”

«Se ho una disfunzione cardiaca, vado da un cardiologo, non dal medico generico». L’editore Alessandro Laterza mette in guardia contro i rischi dei libri autoprodotti da scuole e docenti. E vede nella tendenza più un modo per risparmiare che una vera innovazione didattica.

Perché anche il ministero “benedice” i libri fai-da-te? Siete preoccupati, come editori?
«Non c’è mai stato un obbligo, da parte delle scuole, di adottare i libri di testo delle case editrici. La novità è che ora il ministero sottolinea questa libertà. Il fatto è che c’è sempre meno fiducia da parte delle famiglie nell’istituzione scolastica, così il libro di testo è considerato un balzello, non un’opportunità. Al momento è solo un’operazione low-cost. Un modo per risparmiare, comprensibile vista la difficoltà delle famiglie in questo momento, ma niente affatto innovativo dal punto di vista dell’educazione e della didattica»…Continua

Fonte: Articolo di “espresso.repubblica.it”

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.