Vai al contenuto
Home » Editoria: Sil Confesercenti, bene ulteriori 30 milioni per acquisto libri biblioteche nelle librerie

Editoria: Sil Confesercenti, bene ulteriori 30 milioni per acquisto libri biblioteche nelle librerie

“Accogliamo con grande soddisfazione lo stanziamento di ulteriori 30 milioni di euro, nel 2021, per l’acquisto dei libri nelle librerie, da parte delle biblioteche. La notizia della firma del Ministro Dario Franceschini del decreto è un aiuto concreto ai negozi fisici, che stanno vivendo un momento molto difficile ed è uno dei punti sui quali abbiamo sempre incentrato le nostre istanze in tutela del settore”.

La Presidente del Sil Confesercenti, Cristina Giussani, plaude all’annuncio del Mibact ed aggiunge: “la conferma della misura creerà un circuito virtuoso tra biblioteche dello Stato, delle Regioni, degli enti locali e degli istituti e le librerie presenti sui territori e darà respiro ai negozi fisici, sempre più provati dalla crisi innescata dalla pandemia e dagli acquisti on line”.

“Riteniamo – sottolinea Giussani – che questo tipo di interventi, così come la 18App, fungano da stimolo per la diffusione della lettura e vadano a vantaggio di tutta la filiera del libro, soprattutto delle librerie dei territori: esercizi che possono fattivamente contribuire a ridare vita a quartieri e borghi, dopo questo lungo periodo di restrizioni”.

“Ora non ci resta che auspicare – conclude la Presidente del Sil – che lo stanziamento possa diventare una misura stabile e che le biblioteche accettino l’offerta economica dei librai”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.