Vai al contenuto
Home » Editoria: pubblicato elenco Tax credit librerie. Il Sil Confesercenti plaude al potenziamento della misura

Editoria: pubblicato elenco Tax credit librerie. Il Sil Confesercenti plaude al potenziamento della misura

Riconosciuto il 100% delle spese sostenute

Il Sindacato italiano librai Confesercenti, nel giorno della pubblicazione dell’elenco dei beneficiari del Tax credit librerie, plaude al potenziamento del fondo che consentirà a tutti i librai che hanno presentato la domanda di vedersi riconoscere il 100% delle spese sostenute.

“In questi mesi davvero difficili per il commercio in generale e per il nostro settore in particolare – commenta Cristina Giussani, presidente del Sil – sapere di vedersi riconoscere la cifra richiesta e poter compensare imposte, spese e contributi è davvero un’ottima notizia che permetterà, a tutti i librai, di beneficiare di un aiuto concreto per la propria attività”.

“Quello che ci preme sottolineare è che questa misura è anche un incentivo al lavoro, potendo utilizzare il credito per compensare i contributi dei dipendenti – continua Giussani. Auspichiamo che grazie a questa opportunità il comparto possa ricominciare ad operare con più serenità”.

“Speriamo che i 10 milioni supplementari previsti – conclude Giussani – incentivino quegli esercizi che hanno subito un crollo delle vendite, a causa della pandemia, a restare aperti. Limitando le spese per imposte, tasse e contributi questi esercizi potranno fare qualche piccolo investimento e darsi un’altra opportunità: negozi che sono una grande ricchezza per i territori che li ospitano. Vorrei, infine, invitare a scegliere le librerie per i regali di Natale: il libro non è solo un dono, è una risorsa. Acquistandolo in negozio, oltre ad un regalo per i propri cari, lo sarà anche per città e piccoli centri”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.