Vai al contenuto
Home » Decreto dell'11 marzo 2020

Decreto dell'11 marzo 2020

Giornata mondiale del libro: SIL Confesercenti, occasione per tornare in libreria

Per qualsiasi domanda scrivete a [email protected] o a [email protected]

In questo momento difficile per il nostro Paese e per tutta l’economia italiana, il SIL è in costante contatto con i livelli nazionali e territoriali di Confesercenti per cercare di dare a tutti gli associati le informazioni utili man mano che ci vengono comunicate.

Il Decreto dell’11 marzo obbliga la maggior parte dei negozi a chiudere e dunque le nostre librerie non potranno lavorare fino al 25 marzo. Resta tuttavia la possibilità di effettuare vendita on-line: dunque i librai che hanno un sito di vendita on-line o comunque praticano questo tipo di vendita sono autorizzati a farlo.

Il Decreto non chiarisce nel dettaglio l’eventualità di una consegna a domicilio da parte del libraio stesso.

Tuttavia, stante che la base della regola è muoversi il meno possibile e solo per ragioni di necessità, consideriamo che la legge vada letta nel modo più restrittivo possibile. Anche perchè nel fare la consegna bisogna rispettare le distanze ecc. Quindi va bene consegnare i pacchi ai corrieri, che dovrebbero essere attrezzati, ma meglio evitare le consegne dirette.

Se avete quesiti o domande di qualsiasi genere, scrivete alla nostra direzione nazionale a [email protected] o a direttamente alla Presidente Giussani a [email protected]

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.