Vai al contenuto
Home » Cristina Giussani nuovo Presidente dei librai di Confesercenti

Cristina Giussani nuovo Presidente dei librai di Confesercenti

“E un settore in forte difficoltà, ma ci batteremo per riportare gli italiani nelle librerie”

Libraia da oltre 17 anni, dopo anni nell’editoria internazionale, titolare di una libreria specializzata in nautica a Venezia, decisa a rilanciare il gusto della lettura ed i piccoli negozi indipendenti, affrontando i molteplici problemi che affliggono il settore.
Cristina Giussani, nuovo Presidente del Sil, l’Organizzazione dei librai di Confesercenti, eletta oggi all’unanimità a Roma, riceve dal suo predecessore, Alessandro Seghezzi, un testimone pesante.
“Il mercato del libro – sottolinea la Giussani – sconta, oltre al calo dei consumi dovuto alla crisi economica, anche la scarsa propensione alla lettura che colloca l’Italia tra gli ultimi posti a livello europeo. E poi, naturalmente, c’è il problema enorme della pesante concorrenza, spesso insostenibile e difficile da combattere, dei grandi centri commerciali e delle grandi catene di librerie. Ma noi siamo decisi a resistere – assicura il nuovo Presidente del Sil – vogliamo proteggere e rilanciare le piccole librerie indipendenti lavorando insieme alle altre Organizzazioni di Categoria”.
La questione della scontistica, la necessità di rivedere la normativa sui prezzi e soprattutto una grande attenzione al settore dei libri scolastici sono le priorità dell’Organizzazione.
“Ma vorremmo anche riuscire a riavvicinare gli italiani alla lettura – spiega la Giussani – recuperando il piacere della visita nelle piccole librerie, dei consigli del libraio, della ricerca tra gli scaffali. Occorre pensare ad iniziative nuove, all’organizzazione di eventi, anche piccoli ma diffusi su tutto il territorio e frequenti. C’è molto da fare – conclude il neo-Presidente – ma la passione degli operatori è grande ed il libro continua ad essere una porta verso la cultura, la fantasia e le emozioni, con un fascino che qualsiasi supporto elettronico, nonostante la praticità, non potrà avere mai”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.