Vai al contenuto
Home » Comunicato stampa – Bonus cultura 18App

Comunicato stampa – Bonus cultura 18App

Bonus cultura 18App: Giussani (Sil Confesercenti), “Prima di prendere decisioni definitive, il ministro ascolti gli operatori della cultura”

La presidente del Sindacato Italiano Librai: “Bonus utile ai giovani e al settore, ha generato 200milioni di spesa in libri. Si può ridiscutere, ma non eliminare il sostegno”

“Confidiamo che, prima di prendere decisioni definitive, il Ministro voglia ascoltare le librerie indipendenti e gli altri operatori della cultura e del libro in particolare. Il Bonus Cultura 18 app non solo ha avvicinato tanti giovani alla lettura, ma è stato una boccata d’ossigeno per un settore ancora in sofferenza: dalla sua introduzione ha generato 200 milioni di euro di spesa in libri, la metà di cui presso librerie fisiche. La sua eliminazione tout-court sarebbe un danno”.

Così Cristina Giussani, presidente del Sindacato Italiano Librai Confesercenti, commenta le dichiarazioni del neoministro ai Beni e alle Attività Culturali Alberto Bonisoli su un possibile stop al Bonus Cultura.

“Sicuramente si può discutere una diversa formulazione del bonus, magari rivedendo modalità e destinazione delle risorse – continua Giussani – ma è importante, soprattutto in questa fase, non eliminare il sostegno al mondo del libro, ricordando che la cultura è un investimento per tutto il Paese, non solo per librai e editori. Il Ministro ha specificato di essere per un approccio che tiene in considerazione quello che pensano gli operatori della cultura, puntando a prendere scelte condivise. Noi abbiamo già chiesto un incontro, che vorremmo vedere allargato a tutti gli attori della filiera del libro, perché riteniamo che la politica economica riferita alla cultura vada discussa con chi opera nel settore da sempre”.

 

Roma, 18 giugno 2018

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.