Vai al contenuto
Home » Comunicato del Sil sui fatti di Parigi

Comunicato del Sil sui fatti di Parigi

parigi_manifestazioneLa grande manifestazione di Parigi ha rappresentato per la prima volta un punto fermo ed intransigente, al tempo stesso, sul valore fondante dell’Unione Europea: “ la Libertà”.
Se mai ci fosse stato bisogno di sapere quali fossero i pilastri sui quali abbiamo iniziato a costruire questa complicata Unione Europea, la Francia, 226 anni dopo la sua rivoluzione e in un momento dei più tragici della sua storia, ha ricordato a tutti i cittadini europei che quelle tre magiche parole “ Liberté, Fraternité, Egalité” non sono mai state i simboli di una sola Nazione che identificava un periodo storico, ma l’evoluzione di una società senza confini che passava da società organizzata a società civile.
La libertà di pensiero manifestata in tutte le sue forme di espressione, dalle vignette ai libri, dai quotidiani a internet, dalla radio alla tv, è alla base di una società multiculturale e plurireligiosa composta da europei cattolici, da europei ebrei e da europei musulmani dove insieme vivono come cittadini europei prima di tutto.
E’ in questo quadro che i librai del Sil Confesercenti, rinnovano la solidarietà ai parigini, alle forze dell’ordine della capitale ed a tutti Francesi per il brutale attacco subito …”nous sommes Charlie”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.