Vai al contenuto
Home » Bonus cultura maggiorenni, Giussani (Sindacato Italiano Librai): “intervento importante. E’ bella opportunità non solo per l’editoria, ma per tutta la cultura”

Bonus cultura maggiorenni, Giussani (Sindacato Italiano Librai): “intervento importante. E’ bella opportunità non solo per l’editoria, ma per tutta la cultura”

bonus_500“In un Paese come il nostro, l’idea di un Bonus per avvicinare i ragazzi alla cultura è da recepire molto positivamente. E’ un intervento importante, che ci piace molto perché non è solo un sostegno al mercato editoriale, ancora in difficoltà, ma costituisce un’opportunità per tutta la cultura”.
Così Cristina Giussani, Presidente del Sindacato Italiano Librai Confesercenti, commenta il Bonus Cultura per i maggiorenni, in arrivo nelle prossime settimane, che fornirà ai ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2016 una ‘borsellino elettronico’ da 500 euro da investire in consumi culturali presso le imprese che aderiranno.
“L’Italia ha evidentemente un forte problema nel campo culturale”, continua Giussani. “Ci sono aree del nostro Paese dove si legge poco, quasi non si va a teatro e si seguono poco anche musica e cinema: proprio i settori che il Bonus mira a sostenere. Abbiamo apprezzato anche il coinvolgimento delle Parti Sociali fin dall’inizio della preparazione degli aspetti tecnici ed organizzativi del Bonus. Stiamo partecipando con grande interesse al Progetto: sul nostro sito (www.sindacatolibrai.it) ci sono già le istruzioni per l’accreditamento dei librai. Ci è stato anche richiesto un feedback sulla riuscita dell’intervento: lo daremo puntualmente, ma siamo fiduciosi e speriamo che sia il primo passo per un rilancio dell’interesse dei giovani nella cultura”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.