Vai al contenuto
Home » Librai ai tempi dei lettori digitali: "Salviamo i fortini del sapere"

Librai ai tempi dei lettori digitali: "Salviamo i fortini del sapere"

Librerie, fortini del sapere, addio. O no? Chiudono, tranne qualche eccezione, le librerie schiacciate dall’espansione del digitale, dai megastore e dalla vendita nei supermercati, e sono in progressivo affanno le biblioteche e i librai vecchio stile che, quando resistono, devono faticare il doppio per difendere il loro mestiere e  i loro spazi.  Massimiliano Timpano, libraio per passione, ha scritto con Pier Francesco Leofreddi, libraio anche lui, un saggio ironico e brillante per svelare non solo tutti i segreti di un lavoro affascinante anche se snervante, poco remunerativo eppure quasi insostituibile, ma anche per raccontare un panorama dell’editoria dal punto di vista di chi, con i libri, s’accompagna  con irreversibile orgoglio.
Chiuso per Kindle, ( Bompiani) è il diario di un libraio in trincea  e offre il punto di vista degli addetti ai lavori sull’ebook e il suo futuro, sugli scrittori, sui best seller e sul self-pubblishing. E, soprattutto, sui lettori e sui clienti.

 

Leggi tutto su: http://www.repubblica.it/

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.