Vai al contenuto
Home » “Passami i tuoi pensieri e le tue emozioni in 30 righe”

“Passami i tuoi pensieri e le tue emozioni in 30 righe”

premio_scriviamociConcorso riservato a tutti gli studenti della scuola secondaria di secondo grado di tutta Italia, per una campagna di comunicazione per la promozione della lettura

Il CEPEL, Centro per il Libro e per la Lettura, propone, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e con il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, il Concorso “Scriviamoci”.
”Passare ai lettori i propri sentimenti, le proprie passioni e tutto quello che si agita dentro di noi, scrivendo una lettera, una pagina di diario, una poesia…” così hanno argomentato il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ed il Ministro del MIBACT Dario Franceschini, illustrando il Concorso, che rientra nelle attività promosse dal Centro per la Quinta Edizione del Maggio dei Libri, la campagna nazionale di promozione della lettura, riservato agli studenti delle scuole superiori del Paese.
Con il Premio “Scriviamoci”, i due Ministri vogliono invitare gli studenti delle scuole superiori a “scoprire il potere della parola scritta per esprimere i pensieri più nascosti” e far nascere, così, la curiosità indispensabile che serve ad approfondire temi e passioni attraverso la lettura dei libri in particolare.
In questa iniziativa c’è una particolare soddisfazione del Sil, che ringrazia tutta l’organizzazione del Tavolo interministeriale per aver creduto ed aiutato a sviluppare una delle nostre proposte per la promozione della lettura.

Il bando, la circolare ministeriale, ed il modulo di adesione sono scaricabili sul sito: http://ilmaggiodeilibri.it/leggi/3/concorso_per_le_scuole.html 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.