Vai al contenuto
Home » Il SIL scrive a Giuli: “Per sostenere davvero le librerie di prossimità i decreti attuativi del DL Cultura siano chiari sul tema dello sconto”

Il SIL scrive a Giuli: “Per sostenere davvero le librerie di prossimità i decreti attuativi del DL Cultura siano chiari sul tema dello sconto”

Il Sil ha scritto al Ministro della Cultura Alessandro Giuli, in  vista della stesura dei decreti attuativi relativi al DL cultura, per segnalare come il Sindacato librai di Confesercenti “Pur avendo sottoscritto con le altre Associazioni, aderenti al tavolo di filiera, una lettera unitaria contenente appunti sui temi essenziali per il comparto, in vista della stesura dei decreti” tiene a specificare come sia stato escluso “Un tema per noi essenziale, sul quale non è stato possibile trovare l’unanimità per la sola opposizione dell’AIB”.

“Come Sil – si legge nella lettera – vogliamo fornire un ulteriore contributo riguardo al bonus concesso alle biblioteche. Non si ottiene, infatti, lo scopo di sostenere le librerie caratterizzate da lunga tradizione o interesse storico-artistico, le librerie di prossimità e le librerie di qualità esistenti sul territorio nazionale se non prevedendo esplicitamente che detti acquisti debbano avvenire in deroga al codice degli appalti, e attraverso una precisa disposizione ministeriale nel quale si preveda che le cessioni dei libri alle biblioteche avvengano a prezzo di copertina o, in subordine, con un tetto massimo di sconto non superiore al 5%”.

“In mancanza di tali previsioni –  conclude  il Sil – vedremo ripetersi quanto avvenuto fino ad oggi: comuni assegnatari delle risorse che indicono bandi al massimo ribasso. Sconti che le librerie di prossimità non possono sostenere”.

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.