Vai al contenuto
Home » Editoria: il Sil Confesercenti parteciperà attivamente a Libriamoci

Editoria: il Sil Confesercenti parteciperà attivamente a Libriamoci

 “Necessario consolidare la lettura. Cultura strumento per affrontare il vivere quotidiano”

Il Sindacato italiano librai Confesercenti prenderà parte a “Libriamoci giornate di lettura nelle scuole”, la campagna nazionale promossa dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione che per una settimana, dal 14 al 19 novembre, mette in primo piano la lettura ad alta voce.

“In un contesto mondiale difficile – dice la Presidente del Sil Cristina Giussani – dove la pandemia e la crisi internazionale, sfociata in una guerra, mettono a serio rischio la cultura democratica nel nostro continente, l’iniziativa, nata dopo gli anni bui della prima metà del secolo scorso, diviene un impegno da assumere per rafforzare la conoscenza e far maturare, negli studenti, la consapevolezza del periodo storico che stiamo vivendo”.

Il Sil Confesercenti darà ampio risalto all’iniziativa, attraverso i propri mezzi di informazione dedicati ai librai iscritti, con l’obiettivo di avere la più grande partecipazione possibile.

“La scuola è il luogo deputato per trasmettere l’amore per la lettura e far sì che diventi un’abitudine per gli studenti”, prosegue Giussani.

“I libri – conclude – sono essenziali per la formazione dei ragazzi, ma rappresentano anche un importante strumento per affrontare con consapevolezza il presente. Libro come compagno di momenti piacevoli, come mezzo per approfondire alcune tematiche, per scoprirne di nuove, per comprendere sé stessi e gli altri. E le librerie possono e devono accompagnare i giovani in questo cammino culturale e di crescita, indirizzandoli verso letture formative e verso la consapevolezza che la cultura è il più importante valore aggiunto che ogni essere umano ha a sua disposizione”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.