Vai al contenuto
Home » Incontro ai Beni Culturali sulle urgenze del mercato dei libri tra norme e fisco

Incontro ai Beni Culturali sulle urgenze del mercato dei libri tra norme e fisco

libreria_indipendenteRiqualificazione delle librerie indipendenti, interventi delle Istituzioni a sostegno del lavoro dei librai, revisione della Legge Levi, incontri con le Istituzioni e presenza del Sil-Confesercenti (l’Ali Confcommercio è già presente) al Cepel, sgravi fiscali per l’acquisto di libri, formazione dei librai. Sono questi alcuni dei temi affrontati nel corso dell’ incontro tra il  Sottosegretario del Ministero dei Beni Culturali On. Borletti Buitoni e le Associazioni di rappresentanza dei librai Ali Confcommercio e Sil Confesercenti.
Le Organizzazioni dei librai hanno posto l’accento sul ruolo delle librerie indipendenti, proponendo che in sede Cepell (l’Ente Nazionale per la Promozione della Lettura), con tutti gli attori della filiera, si ricerchino criteri per delineare gli standard qualitativi e stilare le norme alle quali la libreria, per essere certificata come “Indipendente di qualità”, dovrà attenersi.
Sil ed Ali  hanno sollecitato il Sottosegretario con l’auspicio che il Governo trovi  misure urgenti per il  settore, poiché ulteriori ritardi porterebbero inevitabilmente alla chiusura di molte librerie,  in aggiunta alle tante che già hanno cessato l’attività, con le conseguenze immaginabili sul tessuto socio-culturale del nostro Paese.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.