Vai al contenuto
Home » Editoria: Sil Confesercenti, soddisfazione per la pubblicazione dell’elenco delle librerie di qualità

Editoria: Sil Confesercenti, soddisfazione per la pubblicazione dell’elenco delle librerie di qualità

“È stato pubblicato dalla Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore il Decreto di approvazione dell’elenco delle librerie di qualità per il triennio 2021-2023. Un marchio che il Sil ha sempre fortemente sostenuto, in quanto siamo certi contribuirà ad una crescita dei negozi fisici ed a una maggiore qualità del servizio, a vantaggio degli acquirenti”.

Così Cristina Giussani Presidente dei Sindacato librai Confesercenti che sottolinea: “Il provvedimento, parte della legge del libro, porterà le librerie ad ampliare i titoli in catalogo, a partecipare alla vita culturale dei luoghi nei quali sono situate, attraverso incontri con gli autori, a collaborare con le istituzioni, le biblioteche ed i circoli, al fine di creare circuiti virtuosi che invoglino alla lettura”.

“Ritengo – prosegue la Presidente del Sil – sia anche un elemento a garanzia dei consumatori che vedranno certificata la qualità degli esercizi, i quali dovranno assicurare elevati standard, non solo in termini di assortimento, ma di attività, consulenza e intrattenimento”.

“L’auspicio – conclude Giussani – è che un meccanismo così virtuoso venga agevolato da sostegni mirati e che i librai non perdano questa grande e importante occasione di crescita che porterà le librerie ad essere non più solo esercizi di vendita, ma veri e propri luoghi di aggregazione culturale”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.