Vai al contenuto
Home » Scuola: Sil Confesercenti, bene Commissione Cultura Camera su aiuti a famiglie per acquisto testi

Scuola: Sil Confesercenti, bene Commissione Cultura Camera su aiuti a famiglie per acquisto testi

Bene anche convocazione seconda riunione Tavolo editoria scolastica

“Accogliamo con soddisfazione sia le dichiarazioni fatte dalla Vicepresidente della Commissione Cultura della Camera, Paola Frassinetti e dal Capogruppo di FdI in Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone di supportare le famiglie nell’acquisto di libri scolastici che la convocazione, da parte del MIUR, della seconda riunione del tavolo attivato per risolvere la questione dell’editoria scolastica. La trasversalità dell’impegno sul tema di tutte le forze politiche ne dimostra l’importanza per il Paese”. 

Così Cristina Giussani Presidente del Sindacato italiano librai che aggiunge: “È dall’inizio della pandemia che chiediamo, come Sil, agevolazioni per l’acquisto dei testi scolastici: oggi si rendono più che mai necessarie, in un momento storico così difficile, per molti genitori, che si trovano a fare i conti, ogni giorno, con aumenti, anche di beni primari”. 

“Bene anche la convocazione della seconda riunione del tavolo sull’editoria scolastica per il 12 luglio – aggiunge la Presidente del Sil. Da tempo, come Sindacato, chiediamo al Ministro l’impegno a procedere al più presto con una riforma del sistema di distribuzione dei libri di scuola che preveda un nuovo sconto massimo praticabile al pubblico”.

“Importante – conclude Giussani – è che tutte queste iniziative identifichino librerie e cartolibrerie del territorio come partner essenziali della scolastica. Librerie che sono un punto di riferimento costante per le famiglie che possono trovare, nei nostri negozi, consigli competenti, ascolto e una guida all’acquisto anche dei testi a corredo”.   

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.