Vai al contenuto
Home » Editoria: Sil, bene bando acquisti straordinari di libri

Editoria: Sil, bene bando acquisti straordinari di libri

Biblioteche si rivolgano a librerie del territorio

“Il bando da 30 milioni di euro per permettere alle biblioteche l’acquisto straordinario di libri, voluto fortemente dal Ministro Dario Franceschini ed attivo dal 4 luglio, è un intervento assolutamente positivo a sostegno della cultura e dell’editoria. Per questo, invitiamo le biblioteche ad acquistare presso le librerie del territorio”.

A lanciare l’appello è Cristina Giussani, Presidente di SIL, il Sindacato italiano librai Confesercenti.

“Si tratta di una misura utile per tutta la filiera economica: librerie, distributori, editori. E certamente contribuirà ad arricchire i cataloghi delle biblioteche, motori fondamentali per la diffusione della lettura e, quindi, della cultura”.

“Come rappresentanti di una categoria di librerie molto diffuse sul territorio e quindi già abituate a lavorare e collaborare con le biblioteche pubbliche, inviamo un appello a queste ultime affinché, riconoscendo lo scopo economico della misura, si rivolgano alle librerie del territorio con spirito di collaborazione e servizio comune ai cittadini, accettando da parte delle librerie una proposta economica adatta a valorizzare il lavoro di tutti”, conclude la Presidente di SIL. “Si tratta di un’occasione unica per portare un po’ d’ossigeno alle piccole librerie, indispensabile in questo momento di grande difficoltà per tutta la filiera”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.