Vai al contenuto
Home » Manovra, SIL: soddisfazione per ok a sconto Imu-Tasi-Tari e affitto per le librerie

Manovra, SIL: soddisfazione per ok a sconto Imu-Tasi-Tari e affitto per le librerie

libreria“Apprendiamo con soddisfazione che la Commissione Bilancio del Senato ha approvato un Emendamento che prevede, per la vendita di libri al dettaglio, un credito di imposta su Imu, Tasi, Tari e sull’eventuale affitto. Un riconoscimento anche delle nostre competenze in quanto abbiamo fattivamente collaborato alla stesura dell’Emendamento, fornendo dati e consulenza”.
Così Cristina Giussani, Presidente del Sindacato Italiano Librai Confesercenti, che aggiunge: “soprattutto ci fa molto piacere apprendere come lo sconto sia maggiore, fino a 20.000 euro, per le librerie indipendenti, mentre per gli altri esercenti arriva a 10.000 euro (limite di spesa è 4 milioni nel 2018 e a 5 milioni annui dal 2019)”.
“Una vittoria – sottolinea Giussani – per noi che, da tempo, chiedevamo uno sconto fiscale per tutelare le librerie che rappresentano una ricchezza per qualsiasi territorio. Un accesso alla cultura che è la punta di un iceberg di un sistema che coinvolge autori, editori, tipografie e che se dovesse andare in crisi non solo porterebbe ad un impoverimento, ma produrrebbe diverse migliaia di disoccupati”.
“Ora chiediamo – conclude la Presidente del SIL – di non abbassare la guardia nei riguardi di questo settore che soffre la concorrenza dell’online, delle vendite abusive e della GDO. Confidiamo che questa sensibilità venga mantenuta e ampliata, nei prossimi anni, a vantaggio di un comparto che è una delle colonne del commercio tradizionale italiano”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.